• >
  • Intorno al mondo >
  • Europa >
  • Alla fine di ogni anno >
  • Rotterdam 2010 >
  • 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Libano 2019: Incontro ecumenico internazionale dei giovani a Beirut
  • Italia
    • Insieme a Torino
    • Preghiere periodiche cittadine
  • 2017: Pellegrinaggio di fiducia in Egitto
  • Piccole fraternità provvisorie
    • Piccole fraternità provvisorie
    • Notizie dalle piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
    • Città del Capo 2019: Informazioni pratiche
    • Città del Capo 2019: La prossima tappa africana del Pellegrinaggio di Fiducia
  • Africa
    • Un viaggio nell’Africa dell’Est
    • Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione
    • Due fratelli in Algeria
    • Due fratelli di Taizé in Sudafrica
    • In Sudan del Sud, estate 2013
    • Incontri a Nairobi : dicembre 2011
    • Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi
    • Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore
    • Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi
    • Incontro in Nairobi 2008
      • Foto: Incontro a Nairobi
    • 2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda
      • Pellegrinaggio di fiducia sulla terra
      • Informazioni pratiche
      • Come prepararsi all’incontro di Kigali ?
      • Febbraio-marzo 2012: Giornale di viaggio
      • Kigali : Voci dell’incontro
      • Incontro di Kigali : La testimonianza di un giovane
      • Contatto
      • Foto
  • Americhe
    • Pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti: Taizé a Pine Ridge: “Il nostro vaso è vuoto, voi potete riempirlo”
    • Bolivia: Giorni di riconciliazione a El Alto
    • Preghiere con canti di Taizé a Panama
    • Brasile: «la Scuola per imparare molto»
    • Cile: Incontro a Chiloé
    • Cile: Nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia
    • Haïti: Testimonianze di alcuni giovani
    • Primavera 2014: Pellegrinaggio di fiducia in America
    • USA: Pellegrinaggio di fiducia a Baltimora
    • Incontro di Cochabamba, 2007
      • Cochabamba giorno dopo giorno
      • Foto: Incontro a Cochabamba
    • 2010: Incontro a Santiago
      • Taizé e L’America latina
      • Per una terra fraterna: Incontro di Santiago di Cile
      • In Cile: il pellegrinaggio di fiducia continua…
  • Asia Pacifico
    • Cambogia: Visite a Marzo 2012
    • Cina: Taizé fa stampare un milione di Bibbie in Cina
    • Foto: Brother Alois in China
    • Visite di frère Alois in Asia
    • Israele, Territori palestinesi, Libano: Diario di un pellegrino di fiducia
    • Giappone: 2010: Ritiro a Sengari Camp
    • Messaggio di frère Alois agli amici di Taizé in Giappone
    • Medio Oriente: Preghiera di un Ebreo per i bambini di Gaza
    • In Galilea
    • Singapore : Una veglia di preghiera
    • India
    • Incontro nelle Filippine
      • Incontro del pellegrinaggio di fiducia nelle Filippine
      • Meditazioni di Frère Alois
    • Incontro a Calcutta 2006
      • L’incontro di Kolkata: Su strade di fiducia, verso un avvenire di pace
      • Calcutta: Meditazioni di frère Alois
      • Taizé e l’India
      • Foto: Incontro a Calcutta
  • Europa
    • Celebrazione pasquale a Taizé e a Mosca
    • Incontro Europeo a Wrocław
      • Il prossimo incontro europeo di Taizé avrà luogo in Polonia
      • Video clip: Breve introduzione agli incontri europei per giovani
      • Incontro a Wrocław: Programma provvisorio
      • Informazioni pratiche
    • Alla fine di ogni anno
      • Madrid 2018
        • Madrid 2018: Messaggi ricevuti per l’incontro
        • Meditazioni di frère Alois
        • Madrid 2018: Programma dei Workshops
      • Basilea 2017
        • Prossimo Incontro Europeo: Alla fine del 2018 a Madrid
        • Basilea 2017: Meditazioni di frère Alois
      • Riga 2016
        • Un Incontro Europeo inedito a Riga in Lettonia
        • Meditazioni di Frère Alois
      • Valenza 2015
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Praga 2014
        • Meditazioni di frère Alois
        • L’incontro di giorno in giorno
        • Foto
      • Incontro Europeo a Strasburgo
        • Strasburgo: 30 000 giovani europei rendono visibile “una grande comunità d’amicizia”
        • Incontro di Strasburgo: Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Roma 2012
        • Rome, Gennaio 2013: Alcune settimane dopo l’incontro europeo
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di Frère Alois
        • 45000 giovani riuniti in Piazza San Pietro per pregare con Papa Benedetto XVI
        • Foto
      • Berlino 2011
        • Incontro a Berlino: 30 000 giovani in cammino verso una nuova solidarietà
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Rotterdam 2010
        • Comunicato stampa: 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà
        • Rotterdam: L’Incontro Giorno per Giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Incontro di Rotterdam : «La festa è finita, ma l’eredità rimane.»
        • Rotterdam: Foto
      • Poznan 2009
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Bruxelles 2008
        • Foto
      • Foto Bruxelles
        • Incontro di Bruxelles: Meditazioni di frère Alois
        • Due interventi di Cardinal Danneels
      • Ginevra 2007
        • Ginevra ha accolto con gioia i 40.000 giovani di Taizé
        • Foto
      • Zagabria 2006: 40.000 giovani europei fanno il pieno di speranza
      • Lisbona 2004 : L’urgenza della pace
      • Milano 2005
        • Incontro di Milano: Lo spirito di frère Roger soffia su Milano
        • Incontro di Milano: L’accoglienza nelle parrocchie
        • Milano: Un laboratorio in città: Una vita nuova nel Cristo
        • Nel 2006: Allargare il «pellegrinaggio di fiducia sulla terra»
        • Incontro di Milano: Frère Alois: Lettera di ringraziamento
    • Austria, marzo 2011: Incontro a Vienna
    • Albania
    • Bosnia-Erzegovina: Dopo l’incontro di Sarajevo
    • Croazia: “Qualche cosa che vogliono condividere con gli altri”
    • Estonia: A Pärnu, inizio maggio
    • I giovani tedeschi a Taizé: Una speranza per la Chiesa e per il Paese
    • Paesi Bassi: «Quattro libertà» a Middelburg
    • Ungheria: Accompagnare i rifugiati
    • Primavera 2016: Sull’isola di Lesbo, con coloro che hanno dovuto lasciare le loro terre
    • Anno della Misericordia: Durante la Quaresima, prega con Taizé a Roma
    • in occasione del Sinodo dei Vescovi: Preghiere di Taizé a Roma
    • Lituania: Incontro a Vilnius: maggio 2009
    • Incontro di Vilnius: Lettera ad un giovane lituano
    • Frère Alois a Mosca
    • Malta: « Un grido silenzioso che nessuno ascolta »
    • A Mosca: La gratitudine di Taizé per la Chiesa ortodossa russa
    • Porto: Veglia di preghiera
    • Leopoli 2018: Leopoli: a fine aprile, il primo incontro di Taizé in Ucraina
    • GMG 2016: Preghiere coi canti di Taizé a Cracovia
    • Porto, febbraio 2010: Un pellegrinaggio “alle sorgenti della gioia”
    • Incontro Iberico: Diario di bordo
    • Romania, Pasqua 2016: Pellegrinaggio a Bucarest
    • Russia: Pellegrinaggio a Kemerovo
    • Russia: Pasqua 2011: Un pellegrinaggio a Mosca
    • Pasqua 2015: Pellegrinaggio a Mosca, alla luce della Resurrezione
    • Russia: Pellegrinaggio a Mosca: Messaggio dal Metropolitan Hilarion
    • Lubiana, Maggio 2012: Un mosaico di incontri nel mezzo della primavera slovena
    • Svezia 2011: Due volontari in visita
    • Turchia: Preghiere a Istanbul
    • Istanbul : Una tappa del pellegrinaggio di fidicia
    • Ucraina, settembre 2012: Un’esperienza di fraternità in Cristo
    • Ucraina: La comunione nella preghiera
Comunicato stampa
 

30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà

Taizé :
A Rotterdam, 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà con coloro che soffrono

Il 28 dicembre, migliaia di giovani di tutta l’Europa ed anche di altri continenti si raduneranno a Rotterdam per la 33ª tappa del pellegrinaggio di fiducia animato dalla comunità di Taizé. Al loro arrivo riceveranno la « Lettera dal Cile » scritta da frère Alois, priore di Taizé. Attraverso questa lettera i giovani saranno invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà con coloro che soffrono, «una gioia che resiste allo scoraggiamento ».

«Non migliori di altri, ma appartenenti a Cristo»: ecco un’altra espressione di questa Lettera che sarà l’ ispirazione per uno dei momenti di incontro a Rotterdam. Questi momenti di incontro avranno luogo il 29 e 30 dicembre nel pomeriggio e saranno animati da alcuni fratelli di Taizé come anche da persone impegnate sul territorio locale. Il sindaco della città, alcuni vescovi, pastori e politici olandesi daranno il loro contributo per aiutare i giovani a riflettere sul proprio cammino ed il loro impegno nella Chiesa e nella società. Frère Alois parlerà ai giovani ogni sera durante la preghiera comune al Parco delle Esposizioni. Queste meditazioni saranno disponibili su:

Méditazioni

Anche il programma dettagliato dell’incontro è disponibile:

Photos

Messaggi di sostegno

Sono stati ricevuti molti messaggi di sostegno alla comunità di Taizé e ai partecipanti. Eccone qualche estratto:

Dal Papa Benedetto XVI: «Su voi tutti che vi riunite a Rotterdam, invitati dalla comunità di Taizé, Sua Santità Papa Benedetto XVI invoca la forza e la pace dello Spirito Santo, come anche sui pastori, sulle parrocchie e le famiglie che vi accolgono. Con i fratelli di Taizé che animano questo 33° incontro europeo di giovani, Dio vi conduca alle sorgenti della gioia!»
Dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon: «In un’epoca dove le sfide varcano le frontiere ed assumono una portata mondiale, il nostro avvenire dipende dal modo in cui noi lavoriamo insieme … Conto dunque su di voi per portare la fiamma della solidarietà mondiale e di altri valori dell’ONU, per aiutarci ad attraversare questi tempi di prova e per aiutare l’Organizzazione delle Nazioni Unite ad offrire ciò di cui il mondo ha bisogno in questo momento cruciale.»

Dal Presidente del Consiglio europeo, Herman van Rompuy: «‘ Taizé’: solo a sentirlo pronunciare, questo nome mi riempie di una gioia interiore. Taizé, i suoi fratelli, i suoi giovani e meno giovani, di religione cristiana ma di differenti confessioni, che portano, ognuno di loro, attraverso la loro presenza, un po’ di speranza ad una umanità sempre in cammino.»
Dal Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli: «A voi è data la responsabilità di agire nella società per promuovere in essa i principi di giustizia e di amore. Voi siete il nostro futuro, il futuro della Chiesa , e la chiesa è la nostra vita. La nostra preghiera e la nostra benedizione vi accompagnino.»

Dall’arcivescovo di Canterbury: «Circa quattrocento anni fa, il poeta e prete George Herbert scrisse una poesia intitolata ‘La Chiamata’, che terminava con queste parole: ‘Vieni mia gioia, mio amore, mio cuore: Gioia che nulla può smuovere; Amore che nulla può separare; Cuore la cui gioia è l’amore ! ’ Possiate scoprire nel profondo di voi stessi un simile cuore durante questi momenti di incontro e di scambio, di condivisione e di celebrazione.»

Dal Segretario Generale della Comunione mondiale delle Chiese riformate, Dott. Setri Nyomi: «Questi incontri annuali sono dei veri doni per i giovani, di cui ringraziamo Dio. Prego affinché i giovani scoprano segni di speranza durante il loro cammino a Rotterdam.»

Questi messaggi sono in linea:

Messaggi

L’incontro in Cile e una visita ad Haiti

La «Lettera dal Cile» deve il suo nome all’incontro di giovani che si è appena svolto a Santiago, dal 8 al 12 dicembre. Questo 2° incontro internazionale in America latina organizzato da Taizé ha riunito nella capitale cilena ottomila partecipanti da ogni continente, compresi alcuni rappresentanti europei. Notevole è stata la presenza di 400 boliviani, vivamente applauditi dai giovani cileni, nonostante le tensioni politiche e i pregiudizi che talvolta separano i loro paesi. Significativa anche la partecipazione di 25 giovani arrivati da Haiti, nel momento in cui il loro paese attraversa molteplici difficoltà. Le preghiere comuni hanno avuto luogo sotto un vasto tendone innalzato in un parco pubblico al centro della città. Il cardinale di Santiago, dei vescovi e dei pastori di differenti Chiese cilene sono stati presenti. A Santiago, frère Alois ha commentato ogni sera uno dei capitoli della sua «Lettera dal Cile». Ha anche annunciato che, se la situazione politico-sociale del paese lo permette, si recherà ad Haiti prima dell’incontro di Rotterdam, per esprimere la solidarietà dei giovani.

La «Lettera dal Cile»

A Rotterdam, la Sala Stampa dell’incontro europeo sarà aperta a partire dal 26 dicembre dalle 10 alle 19 fino al 31 dicembre, a Ahoy (Plaza).
Tel.: 0(0 31) 10 29 33 541
Fax: 0(0 31) 10 29 33 543
Prima o dopo questa data e in casi di emergenza:
0 (0 31) 616 091 490

media taize.fr

15 dicembre 2010

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2010

Lettura biblica quotidiana

sa, 14 Dicembre
Pietro scrive: Voi che eravate non-popolo, ora invece siete il popolo di Dio.
1 Pt 2,4-10
poi...

Agenda

 Cerca gli eventi

Podcasts

2019-12-12 : Espère en Dieu + Psalms 90 / Mt 3,13-17 / Bogoroditse Dievo II / Prayer by Brother Alois / C’est toi ma lampe
IMG/mp3/podcast_2019-12-12.mp3
12 dicembre 2019
2019-12-05 : Espère en Dieu + Psalms 80 / Eph 2:19-22 / Wait for the Lord / Notre père / Prayer by Brother Alois / Nimm alles von mir
IMG/mp3/podcast_2019-12-05.mp3
5 dicembre 2019
poi...

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà: Operazione speranza
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Echi degli incontri
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Informazioni specifiche per il 2019
  • Per venire a Taizé
  • Multimedia

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright