• >
  • Intorno al mondo >
  • Africa >
  • Alcuni fratelli a Nairobi
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Libano 2019: Incontro ecumenico internazionale dei giovani a Beirut
  • Italia
    • Insieme a Torino
    • Preghiere periodiche cittadine
  • 2017: Pellegrinaggio di fiducia in Egitto
  • Piccole fraternità provvisorie
    • Piccole fraternità provvisorie
    • Notizie dalle piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
    • Città del Capo 2019: Informazioni pratiche
    • Città del Capo 2019: La prossima tappa africana del Pellegrinaggio di Fiducia
  • Africa
    • Un viaggio nell’Africa dell’Est
    • Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione
    • Due fratelli in Algeria
    • Due fratelli di Taizé in Sudafrica
    • In Sudan del Sud, estate 2013
    • Incontri a Nairobi : dicembre 2011
    • Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi
    • Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore
    • Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi
    • Incontro in Nairobi 2008
      • Foto: Incontro a Nairobi
    • 2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda
      • Pellegrinaggio di fiducia sulla terra
      • Informazioni pratiche
      • Come prepararsi all’incontro di Kigali ?
      • Febbraio-marzo 2012: Giornale di viaggio
      • Kigali : Voci dell’incontro
      • Incontro di Kigali : La testimonianza di un giovane
      • Contatto
      • Foto
  • Americhe
    • Pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti: Taizé a Pine Ridge: “Il nostro vaso è vuoto, voi potete riempirlo”
    • Bolivia: Giorni di riconciliazione a El Alto
    • Preghiere con canti di Taizé a Panama
    • Brasile: «la Scuola per imparare molto»
    • Cile: Incontro a Chiloé
    • Cile: Nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia
    • Haïti: Testimonianze di alcuni giovani
    • Primavera 2014: Pellegrinaggio di fiducia in America
    • USA: Pellegrinaggio di fiducia a Baltimora
    • Incontro di Cochabamba, 2007
      • Cochabamba giorno dopo giorno
      • Foto: Incontro a Cochabamba
    • 2010: Incontro a Santiago
      • Taizé e L’America latina
      • Per una terra fraterna: Incontro di Santiago di Cile
      • In Cile: il pellegrinaggio di fiducia continua…
  • Asia Pacifico
    • Cambogia: Visite a Marzo 2012
    • Cina: Taizé fa stampare un milione di Bibbie in Cina
    • Foto: Brother Alois in China
    • Visite di frère Alois in Asia
    • Israele, Territori palestinesi, Libano: Diario di un pellegrino di fiducia
    • Giappone: 2010: Ritiro a Sengari Camp
    • Messaggio di frère Alois agli amici di Taizé in Giappone
    • Medio Oriente: Preghiera di un Ebreo per i bambini di Gaza
    • In Galilea
    • Singapore : Una veglia di preghiera
    • India
    • Incontro nelle Filippine
      • Incontro del pellegrinaggio di fiducia nelle Filippine
      • Meditazioni di Frère Alois
    • Incontro a Calcutta 2006
      • L’incontro di Kolkata: Su strade di fiducia, verso un avvenire di pace
      • Calcutta: Meditazioni di frère Alois
      • Taizé e l’India
      • Foto: Incontro a Calcutta
  • Europa
    • Celebrazione pasquale a Taizé e a Mosca
    • Incontro Europeo a Wrocław
      • Il prossimo incontro europeo di Taizé avrà luogo in Polonia
      • Video clip: Breve introduzione agli incontri europei per giovani
      • Incontro a Wrocław: Programma provvisorio
      • Informazioni pratiche
    • Alla fine di ogni anno
      • Madrid 2018
        • Madrid 2018: Messaggi ricevuti per l’incontro
        • Meditazioni di frère Alois
        • Madrid 2018: Programma dei Workshops
      • Basilea 2017
        • Prossimo Incontro Europeo: Alla fine del 2018 a Madrid
        • Basilea 2017: Meditazioni di frère Alois
      • Riga 2016
        • Un Incontro Europeo inedito a Riga in Lettonia
        • Meditazioni di Frère Alois
      • Valenza 2015
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Praga 2014
        • Meditazioni di frère Alois
        • L’incontro di giorno in giorno
        • Foto
      • Incontro Europeo a Strasburgo
        • Strasburgo: 30 000 giovani europei rendono visibile “una grande comunità d’amicizia”
        • Incontro di Strasburgo: Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Roma 2012
        • Rome, Gennaio 2013: Alcune settimane dopo l’incontro europeo
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di Frère Alois
        • 45000 giovani riuniti in Piazza San Pietro per pregare con Papa Benedetto XVI
        • Foto
      • Berlino 2011
        • Incontro a Berlino: 30 000 giovani in cammino verso una nuova solidarietà
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Rotterdam 2010
        • Comunicato stampa: 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà
        • Rotterdam: L’Incontro Giorno per Giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Incontro di Rotterdam : «La festa è finita, ma l’eredità rimane.»
        • Rotterdam: Foto
      • Poznan 2009
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Bruxelles 2008
        • Foto
      • Foto Bruxelles
        • Incontro di Bruxelles: Meditazioni di frère Alois
        • Due interventi di Cardinal Danneels
      • Ginevra 2007
        • Ginevra ha accolto con gioia i 40.000 giovani di Taizé
        • Foto
      • Zagabria 2006: 40.000 giovani europei fanno il pieno di speranza
      • Lisbona 2004 : L’urgenza della pace
      • Milano 2005
        • Incontro di Milano: Lo spirito di frère Roger soffia su Milano
        • Incontro di Milano: L’accoglienza nelle parrocchie
        • Milano: Un laboratorio in città: Una vita nuova nel Cristo
        • Nel 2006: Allargare il «pellegrinaggio di fiducia sulla terra»
        • Incontro di Milano: Frère Alois: Lettera di ringraziamento
    • Austria, marzo 2011: Incontro a Vienna
    • Albania
    • Bosnia-Erzegovina: Dopo l’incontro di Sarajevo
    • Croazia: “Qualche cosa che vogliono condividere con gli altri”
    • Estonia: A Pärnu, inizio maggio
    • I giovani tedeschi a Taizé: Una speranza per la Chiesa e per il Paese
    • Paesi Bassi: «Quattro libertà» a Middelburg
    • Ungheria: Accompagnare i rifugiati
    • Primavera 2016: Sull’isola di Lesbo, con coloro che hanno dovuto lasciare le loro terre
    • Anno della Misericordia: Durante la Quaresima, prega con Taizé a Roma
    • in occasione del Sinodo dei Vescovi: Preghiere di Taizé a Roma
    • Lituania: Incontro a Vilnius: maggio 2009
    • Incontro di Vilnius: Lettera ad un giovane lituano
    • Frère Alois a Mosca
    • Malta: « Un grido silenzioso che nessuno ascolta »
    • A Mosca: La gratitudine di Taizé per la Chiesa ortodossa russa
    • Porto: Veglia di preghiera
    • Leopoli 2018: Leopoli: a fine aprile, il primo incontro di Taizé in Ucraina
    • GMG 2016: Preghiere coi canti di Taizé a Cracovia
    • Porto, febbraio 2010: Un pellegrinaggio “alle sorgenti della gioia”
    • Incontro Iberico: Diario di bordo
    • Romania, Pasqua 2016: Pellegrinaggio a Bucarest
    • Russia: Pellegrinaggio a Kemerovo
    • Russia: Pasqua 2011: Un pellegrinaggio a Mosca
    • Pasqua 2015: Pellegrinaggio a Mosca, alla luce della Resurrezione
    • Russia: Pellegrinaggio a Mosca: Messaggio dal Metropolitan Hilarion
    • Lubiana, Maggio 2012: Un mosaico di incontri nel mezzo della primavera slovena
    • Svezia 2011: Due volontari in visita
    • Turchia: Preghiere a Istanbul
    • Istanbul : Una tappa del pellegrinaggio di fidicia
    • Ucraina, settembre 2012: Un’esperienza di fraternità in Cristo
    • Ucraina: La comunione nella preghiera
Kenia
 

Alcuni fratelli a Nairobi

Alla fine di novembre del 2008, un incontro di giovani ha riunito a Nairobi 7000 giovani di diversi paesi dell’Africa per una tappa africana del pellegrinaggio di fiducia sulla terra. Tra aprile e giugno 2009, due fratelli, che avevano preparato questo incontro, sono tornati a Nairobi. Da settembre 2009, alcuni fratelli sono nuovamente a Nairobi e, questa volta, "ufficialmente immigrati in Africa"!

JPEG - 19.7 Kb

La circolazione sulla Thika Road, vicino alla casa dei fratelli

La domenica

Il gruppo di giovani di Dandora ci ha invitato ad una preghiera. Ogni domenica si ritrovano per condividere sulla loro settimana. Arrivando dal capolinea, bisogna passare attraverso la folla di spettatori che circondano lo stadio o assistono ad una partita. A venti metri da lì, sotto una tenda aperta, una comunità Akorino prosegue la sua preghiera.

Per entrare c’è una scorciatoia che evita di prendere due o tre matatus (sorta di taxi) ed il traffico di domenica sera. Gerald mi guida sulla strada attraverso un groviglio di vicoli fino al margine di scarico. Là si apre un paesaggio di dune ricoperte di sacchi di plastica. Il suolo è elastico. Sul sentiero alcune persone in abito domenicale chiacchierano a due passi dalle mandrie di maiali che pascolano nel fango. Una volta superato il fiume, si attraversa il quartiere Lucky Summer, un immenso cantiere di costruzione dove la vita ha già preso piede. Da tutti i lati si ritorna a casa tranquillamente, bambini in abito domenicale, abiti vivi con foulards tradizionali o tailleurs e pettinature più sofisticate. Ci si riconosce, ci si saluta. Incrocio Japhet che torna dal suo corso di commercio, poi Peter tutto contento del suo mese di congedo. Alcuni bambini giocano alle biglie in una grondaia con dei ciottoli o pezzetti di vetro colorati. Con grande serietà misurano le distanze per dividere i concorrenti. Una mamma seduta al sole, fà grigliare alcune pannocchie di granoturco che assaggeranno tra poco. Alcuni signori spostano le panche della chiesa che trovano un altro uso durante la settimana. Alcuni canti salgono ancora da un’altra chiesa la dove la preghiera prosegue. Nella baracca di "In Christ Power Centre", la preghiera lascia ora spazio alla ritrasmissione della partita del giorno. Terminato il campionato locale, è la Première Ligue inglese che suscita l’entusiasmo degli appassionati. Per 30 scellini potete emozionarvi con gli spettatori del mondo intero guardando la partita Chelsea - Manchester United.

* *

Per raggiungere la celebrazione a Kiambu tre ora di cammino offrono una magnifica uscita. È una domenica mattina, ma davanti a noi, i Cinesi sono al lavoro da prima delle 8:00. Alcune macchine livellano, bagnano e schiacciano la roccia... Dopo aver lasciato l’autostrada e i Cinesi, bisogna attraversare i quartieri popolari di Zimmerman e di Kahawa. A bordo dei matatus i canti religiosi sostituiscono le abituali canzoni, dalle chiese si levano i primi canti di una mattinata che sarà fervente.

Altrove le attività proseguono. Gruppi di costruttori della domenica si danno da fare in piccoli cantieri. Le case salgono in cima alle finanze del momento. Su un pezzo di terra pietrosa o vicino ad un fiume alcuni giovani insaponano delle automobili. Secchi, un po’ di detergente, un panno ed un cartellone sono il solo investimento necessario per avviare un autolavaggio. Guidare un’auto pulita è altrettanto importante che la cura del proprio vestiario. La polvere o il fango si fanno carico di assicurare una clientela regolare a questi giovani.

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2010

Lettura biblica quotidiana

sa, 14 Dicembre
Pietro scrive: Voi che eravate non-popolo, ora invece siete il popolo di Dio.
1 Pt 2,4-10
poi...

Agenda

 Cerca gli eventi

Podcasts

2019-12-12 : Espère en Dieu + Psalms 90 / Mt 3,13-17 / Bogoroditse Dievo II / Prayer by Brother Alois / C’est toi ma lampe
IMG/mp3/podcast_2019-12-12.mp3
12 dicembre 2019
2019-12-05 : Espère en Dieu + Psalms 80 / Eph 2:19-22 / Wait for the Lord / Notre père / Prayer by Brother Alois / Nimm alles von mir
IMG/mp3/podcast_2019-12-05.mp3
5 dicembre 2019
poi...

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà: Operazione speranza
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Echi degli incontri
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Informazioni specifiche per il 2019
  • Per venire a Taizé
  • Multimedia

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright